Vota quest'opera

IL PENSIERO. Ritratto di Sara (Mario Gianquitto)

IL PENSIERO. Ritratto di Sara

  • Titolo: IL PENSIERO. Ritratto di Sara
  • Genere: Pittura
  • Tecnica: Olio su tavola
  • Misure: 40x50
  • Descrizione: La narrativa pittorica ricca di lirismo di Mario Gianquitto ha come tema ricorrente la figura femminile, vagheggiata nelle varie sfaccettature psicologiche.
  • Voti: 4 Chi ha votato?

Commenti sull'opera IL PENSIERO. Ritratto di Sara:

 Recensione di Maria De Michele

  La narrativa pittorica ricca di lirismo di Mario Gianquitto ha come tema ricorrente la figura femminile, vagheggiata nelle varie sfaccettature psicologiche. Da un mosaico di storie ed emozioni emerge il ritratto di una giovane donna, Sara, misteriosa, triste, impenetrabile, la cui bellezza  è immaginazione che sa  innamorarsi della propria fantasia per ritrovare il senso di una dignità e di una misura semplicemente umana. Lo spirito inquieto e senza dimora dello sguardo si confronta e si scontra con gli aspetti più bassi, i desideri più insani, le indomabili emozioni che  ci rendono   indegni abitatori della città di Dio. Il putto è una figura simbolica che guarda al passato richiamando ad una forma di religiosità, le ali sprigionano sorprendenti colori indipendenti dalla forma reale, segni che fluttuano in uno spazio limitato dove l’astrattismo si fa materico. La testa dell’amorino, distanziata volutamente dal tronco, è desiderio dell’artista di padroneggiare   con bizzarria l’esteriorità dell’opera per possederne l’interiorità. La voglia di rassicurarsi con il non senso il conseguente rifugio in una virtualità che lo fa  oscillare tra onnipotenza ed impotenza. Il nero della veste e del basco, morbidamente calzato su una capigliatura folta, setosa, dai riflessi ramati, è concretizzazione del disagio di vivere che assume oscure forme preservando “il pensiero” dall’aridità morale, dall’ipocrisia della vita e dalla nostra sostanziale incapacità  di raggiungere la felicità.   


postato da Mario Gianquitto - sabato 25 agosto 2012 alle ore 18:46

Secondo me le "indomabili emozioni " ,  ci rendeno solamente UMANI e degni di vivere appieno la nostra VITA,finchè ci apparterrà !

Complimenti per le tue opere

Lucia


postato da Lucia Aroffu - venerdì 07 settembre 2012 alle ore 09:00

Per poter commentare le opere devi essere un utente di IoArte!

Se sei un utente iscritto a IoArte devi prima effettuare il login!
Altrimenti iscriviti a IoArte, l'iscrizione è veloce e completamente gratuita.

Tutte le opere di Mario Gianquitto

  • Ritrazione narcisistica
  • ATTO  IDEATIVO
  • MICROCOSMO
  • PERCEZIONE CROMATICA
  • DISEGNO DIVINO
  • FLORA. L'altra galassia
  • Proserpina.Convergenza di culture
  • SPIRITO GUIDA
  • ATTRAZIONE MAGNETICA
  • CANTICO
  • ANORESSIA. Illusoria certezza
  • OBBEDIENZA.Tendenza primordiale
  • PROVOCAZIONE. Irruzioni primarie
  • RITRATTO DI NOBILDONNA
  • BURLESQUE. Sospensione metafisica
  • L' IMMAGINAZIONE di MINERVA
  • DISSOCIAZIONE STORICA
  • MITOLOGIA
  • MARIO GIANQUITTO – Invertebrati - Specie in evoluzione. 2011
  • “ MANI”  (Autoritratto del giovane Rembrandt) - 2012
  • SAN GENNARO. La Santità
  • IL TANGO -Lo scorrere irreversibile del tempo
  • L'INNOCENZA
  • EMANCIPAZIONE
  • CONCERTO PER MARGHERITA - 1970
  • IL SILENZIO DELLA NEVE
  • FRAMMENTI-1990
  • IL PENSIERO. Ritratto di Sara
  • LA NONA SINFONIA . Dissonanza.
  • AGGRESSIVITA' - Lotta impari.
  • MATERNITA' FELINA
  • IL VESTITO
  • RADIOGRAFIA DELLO SPIRITO
  • LA CUPOLA DEI GENOVESI
  • IL GIRASOLE
  • LE BAMBOLE
  • CASUAL -Allegoria dell'essere e l'apparire.
Banner pubblicitari
Sostengono IoArte
Siti Amici