Vota quest'opera

Venere "La solitudine della bellezza"notturno (Loris)

Venere   "La solitudine della bellezza"notturno

  • Titolo: Venere "La solitudine della bellezza"notturno
  • Genere: figurativo
  • Tecnica: olio su tavola Medium-density fibreboard
  • Misure: 40 cm (base) x 50 cm (alt
  • Prezzo: 700 €
  • Descrizione: Se la bellezza è una priorità, la solitudine è una conseguenza.
  • Voti: 9 Chi ha votato?

Commenti sull'opera Venere "La solitudine della bellezza"notturno:

Ciao Loris, tIn questa Venere "Notturno",  trovo geniale l'uso del pennello "sporco" per ottenere un effetto cangiante. Pregevole tecnica moderna per  una pudica opera classica. Guido


postato da Guido Marra - sabato 17 luglio 2010 alle ore 16:11

brav ma si rassomiglia un po alla mia.

 


postato da Armenio Giuseppe - martedì 28 settembre 2010 alle ore 20:47

Se la bellezza è una priorità, la solitudine è una conseguenza.

Che la bellezza sia una caratteristica riconosciuta ed apprezzata da tutti, non stupisce affatto, ma questo non significa che debba condizionare l'esistenza delle persone comuni, più di quanto non la condizioni per sua natura. Fino a quando la bellezza è rimasta relegata nell'ambito dell'estetica, aveva un senso proprio apprezzare e valorizzare l'aspetto visivo della persona che ci stava di fronte, per avvalorare l'approccio umano, ed esprimere un complimento verso l'altro sesso, che di regola ne restava lusingato.

Oggi la bellezza non è più solamente una caratteristica, ma una priorità per certi aspetti maniacale. A fare da sfondo alla bellezza non troviamo più il romanticismo, (ormai sepolto al fianco della dolce vita), ma una sessualità spudorata, ostentata e svenduta in pochi istanti ad un modello di bellezza corrispondente, che sappia soddisfare le esigenze estetiche del richiedente.

Se l'eleganza è piacevole e discreta, ed offre semplicemente maggior visibilità alla bellezza che la possiede, è innegabile che troppe volte venga confusa con la nudità, che di elegante ha ben poco. Uomini e donne sempre più nudi, ostentano un estetismo alla moda di grande impatto visivo, ma vuoto di qualsiasi altro aspetto che non sia comunque estetico, e all'altezza della situazione.

L'equazione tra nudità e bellezza, ha avuto grande spazio nell'arte, che infinite volte ha rappresentato la bellezza attraverso la nudità del corpo, offrendo a tutti la possibilità di vedere, senza compromettere alcun aspetto della vita reale. Trasferire il medesimo concetto nella realtà, spogliando la bellezza, non offre all'osservatore la stessa opportunità dell'arte, per quanto in un primo tempo lo si potrebbe pensare vero.
 


postato da Loris - mercoledì 29 dicembre 2010 alle ore 09:13

 Ciao Loris, bellissimo ciò che tu scrivi , volevo aggiungere che  la vera bellezza fa bene all'anima.

e tu con la penna sei un vero maestro!


postato da Sara Stradi - lunedì 03 gennaio 2011 alle ore 01:31

Per poter commentare le opere devi essere un utente di IoArte!

Se sei un utente iscritto a IoArte devi prima effettuare il login!
Altrimenti iscriviti a IoArte, l'iscrizione è veloce e completamente gratuita.

Tutte le opere di Loris

  • “ Paura e angoscia dell’autismo ”
  • LA REDENZIONE
  • Venere ( risveglio )Retrospettiva disponibile
  • Venere   "La solitudine della bellezza"notturno
  • Spiriti liberi "Retrospettiva disponibile"
  • Filiera
  • Valle d'Itria
  • Filiera
  • E' risorto
  • Le danzatrici
  • Solstizio d'estate
  • Allegoria di vita marina
  • Notte Bianca
Banner pubblicitari
Sostengono IoArte
Siti Amici